Termini e Condizioni Generali di Vendita
1. DISPOSIZIONI GENERALI
(a) I termini e le condizioni qui di seguito indicati (le "Termini e Condizioni Generali di Vendita") formano parte integrante dei contratti conclusi tra il Venditore e l'Acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore (i "Prodotti").
(b) Le Condizioni Generali di Vendita si applicano soltanto a tutte le transazioni commerciali concluse tra il Venditore e l'Acquirente con la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse.
Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.
(c) Le vendite sul presente sito saranno effettuate da:
Miolilla Store di Stefano Bonelli, Via Quincinetto, 33/9 - 10148 Torino (TO) - Italy - P.IVA 111337700010 - R.E.A. TO - 1190601
2. CARATTERISTICHE E PREZZI DEI PRODOTTI
2.1 Le caratteristiche dei prodotti sono quelle presentate sul sito web e descritte nell'ambito di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita on line potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali in conseguenza della distorsione dei colori presenti nella foto, oppure per effetto del particolare browser Internet e del monitor utilizzato.
2.2 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. I prezzi si intendono con IVA 22% inclusa. Sono determinanti i prezzi indicati sul sito internet www.miolillastore.com al momento dell'ordine.
3. COSTI DI SPEDIZIONE/ACCETTAZIONE
3.1 I costi di spedizione sull'intero territorio nazionale sono a carico di Miolilla Store.
3.2 Contestualmente alla spedizione, il cliente verrà informato via mail del codice di tracciamento.
3.3.
(a) Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l'Acquirente dovrà immediatamente:
- verificare le quantità e l'imballaggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna;
- effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nell'ordine e registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna.
(b) Nel caso di denuncia di vizi l'Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:
- la comunicazione deve essere effettuata entro non più di 15 (quindici) giorni lavorativi a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell'Acquirente. Nel caso in cui la contestazione sia relativa ad un vizio che, nonostante l'ispezione iniziale, sia rimasto celato, la contestazione deve essere effettuata al più presto entro la fine del giorno lavorativo in cui il vizio sia stato scoperto e, in ogni caso, non più tardi di 2 (due) settimane dalla presa in consegna dei Prodotti;
- la comunicazione dettagliata deve essere inoltrata in forma scritta al Venditore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non viene accettata;
- la comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia e l'ammontare dei vizi addotti;
(c) Nessuna contestazione con riferimento alle quantità, alla qualità, alla tipologia e all'imballaggio dei Prodotti potrà essere effettuata salvo che attraverso la comunicazione apposta alla nota di consegna, conformemente alla procedura sopra indicata.
(d) Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall'Acquirente, salvo quanto previsto al successivo articolo concernente il diritto di recesso.
4. TEMPI DI CONSEGNA
4.1 Tutte le spedizioni dei prodotti ordinati vengono effettuate entro un giorno lavorativo dall'avvenuto pagamento con Posta 1 - Spedizione prioritaria con codice di tracciamento, con consegna entro 3-5 gg. lavorativi dalla spedizione.
Si ricorda che le tempistiche di consegna possono subire dei ritardi per cause di forza maggiore o comunque non identificabili al momento dell’acquisto.
5. MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione può essere effettuato tramite: account PayPal o tramite Carta di Credito tramite il gateway fornito da PayPal Holdings.
5.2 Le informazioni relative al pagamento non saranno mai utilizzate da Miolilla Store, se non per completare le procedure relative all'acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su www.miolillastore.com.
6. RESTITUZIONE E RIMBORSO
Invece di restituire gli articoli, puoi contattarci per ottenere un rimborso completo. Perché le restituzioni sono in contrasto con la nostra enfasi sulla sostenibilità, dato che ogni restituzione ha un'impronta di carbonio.
Per avere diritto a un rimborso completo, inviaci una foto dell'articolo a info@miolillastore.com.
dopodiché potete tenere l'oggetto o donarlo.
7. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ.
(a) Tranne che nei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto previsto nel precedente articolo 3.3, all'Acquirente non è riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio. In particolare, il Venditore non è responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione o inadempimento contrattuale, per qualsiasi danno diretto o perdita di profitto sopportato dall'Acquirente in conseguenza dell'uso, del mancato uso o in caso di dolo o colpa grave da parte del Venditore.
(b) Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamato a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei Prodotti.
(c) I cataloghi, i listini prezzi o altro materiale promozionale del Venditore costituiscono soltanto una indicazione della tipologia dei Prodotti e dei prezzi e le indicazioni ivi indicate non sono vincolanti per il Venditore, Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per errori od omissioni contenuti nei propri listini prezzi o nel proprio materiale promozionale.
8. LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
8.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
8.2 Per ogni controversia derivante dalle presenti condizioni generali di vendita, si conviene, ai sensi della legge vigente, la competenza del Foro di Torino.